Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Emanumiele s.r.l.s

Propolina 250g

Propolina 250g

Prezzo di listino €9,00 EUR
Prezzo di listino €10,00 EUR Prezzo scontato €9,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:

Preparato a base di miele con Propoli, un potente antibiotico naturale al 100% di Ape Nera Sicula Presidio Slow Food

Le nostre api pascolano nel Parco dei Nebrodi

Ingredienti : Miele di millefiori, propoli in soluzione alcolica (0,01%), cristalli di mentolo (0,01%). 

Prodotto e confezionato da:  Emanumiele Srls - Galati Mamertino (Me)

Valori Nutrizionali del miele per 100g:

Energia - 303KCAL

Acqua-  18g

Glucidi- 80,3g

Protidi- 0,6g

Calcio- 5mg

Ferro- 0,5mg

Fosforo- 6mg

Dettagli prodotto:

Il prodotto include:

1 contenitore in vetro da 250 g

Come viene prodotto?

Il miele alla propoli è un prodotto che combina il miele con la propoli, una sostanza resinosa raccolta dalle api dalle gemme e dalla corteccia di alcune piante, come pioppi, conifere e betulle. La propoli viene utilizzata dalle api per proteggere l'alveare da infezioni e batteri, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine.

La produzione del miele alla propoli segue un processo simile a quello del miele tradizionale, ma con l'aggiunta di propoli:

  1. Raccolta del miele: Le api raccolgono il nettare dai fiori e lo trasformano in miele, seguendo il processo di lavorazione che include l'evaporazione dell'acqua e l'aggiunta di enzimi. Questo miele può essere di qualsiasi tipo, una seconda della fioritura presente nell'ambiente circostante.
  2.  Aggiunta della propoli: Durante la raccolta o la preparazione del miele, la propoli viene aggiunta in piccole quantità, solitamente in forma liquida o estratta in soluzione alcolica, per infondere il miele con le sue proprietà terapeutiche. La propoli, essendo una sostanza molto concentrata, viene dosata con attenzione.
  3.  Maturazione e mescolamento: Il miele e la propoli vengono mescolati e lasciati riposare per un certo periodo, permettendo alla propoli di amalgamarsi bene con il miele, arricchendo quest'ultimo con le sue caratteristiche aromatiche e benefiche.

Il miele alla propoli conserva le proprietà naturali del miele, come il potere dolcificante e nutritivo, ma aggiunge anche gli effetti benefici della propoli, che è conosciuta per le sue capacità antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e immunostimolanti. È un prodotto molto apprezzato per migliorare le difese naturali dell'organismo, soprattutto durante i cambi di stagione o in caso di raffreddore e mal di gola.

 

Produttore: Emanumiele s.r.l.s

Provenienza: Sicilia

Ingredienti: Miele di millefiori, propoli in soluzione alcolica (0,01%), cristalli di mentolo (0,01%).

Valori nutrizionali per 100g/ml: Energia - 303KCAL Acqua-  18g Glucidi- 80,3g Protidi- 0,6g Calcio- 5mg Ferro- 0,5mg Fosforo- 6mg

Modalità di conservazione: Evitare ambienti troppo freddi o troppo caldi, evitare ambienti umidi e luminosi, conservare in dispensa

Come utilizzarlo: Il miele alla propoli è ideale per chi cerca un dolcificante naturale che offra anche benefici per la salute. Grazie alle proprietà antibatteriche e lenitive della propoli, è perfetto per alleviare il mal di gola e supportare il sistema immunitario, soprattutto nei periodi freddi. Può essere gustato da solo, aggiunto a tisane calde per un effetto calmante o spalmato su una fetta di pane a colazione. La sua dolcezza avvolgente e le sue qualità benefiche lo rendono anche un regalo apprezzato, ideale per chi ama prendersi cura di sé in modo naturale.

Dettagli prodotto: Il prodotto include: 1 contenitore in vetro da 250 g

Spedizione

Su bottegalimentare.it, ci preoccupiamo della qualità e sicurezza dei tuoi acquisti. I prodotti di Emanumiele srl, come il miele, vengono confezionati e sigillati nei contenitori in vetro direttamente dall'azienda, per garantire freschezza e autenticità. Quando riceviamo l'ordine, provvediamo alla spedizione con la massima attenzione: i contenitori in vetro vengono protetti con sacchetti pluball appositamente progettati per evitare danni durante il trasporto. Successivamente, i prodotti vengono inseriti in uno scatolo che contiene tutti gli articoli acquistati dal cliente, garantendo una spedizione sicura e ordinata. Infine, un ulteriore sacchetto in plastica bianca esterna, impermeabile e resistente, viene aggiunto per proteggere il contenuto e preservarne l'integrità, anche in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. Così, ogni acquisto arriva a destinazione in perfette condizioni, pronto per essere gustato

Come viene prodotto

Il miele alla propoli è un prodotto che combina il miele con la propoli, una sostanza resinosa raccolta dalle api dalle gemme e dalla corteccia di alcune piante, come pioppi, conifere e betulle. La propoli viene utilizzata dalle api per proteggere l'alveare da infezioni e batteri, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine. La produzione del miele alla propoli segue un processo simile a quello del miele tradizionale, ma con l'aggiunta di propoli: Raccolta del miele: Le api raccolgono il nettare dai fiori e lo trasformano in miele, seguendo il processo di lavorazione che include l'evaporazione dell'acqua e l'aggiunta di enzimi. Questo miele può essere di qualsiasi tipo, una seconda della fioritura presente nell'ambiente circostante.  Aggiunta della propoli: Durante la raccolta o la preparazione del miele, la propoli viene aggiunta in piccole quantità, solitamente in forma liquida o estratta in soluzione alcolica, per infondere il miele con le sue proprietà terapeutiche. La propoli, essendo una sostanza molto concentrata, viene dosata con attenzione.  Maturazione e mescolamento: Il miele e la propoli vengono mescolati e lasciati riposare per un certo periodo, permettendo alla propoli di amalgamarsi bene con il miele, arricchendo quest'ultimo con le sue caratteristiche aromatiche e benefiche. Il miele alla propoli conserva le proprietà naturali del miele, come il potere dolcificante e nutritivo, ma aggiunge anche gli effetti benefici della propoli, che è conosciuta per le sue capacità antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e immunostimolanti. È un prodotto molto apprezzato per migliorare le difese naturali dell'organismo, soprattutto durante i cambi di stagione o in caso di raffreddore e mal di gola.

Recupera tempo, crea il tuo account! Clicca qui sotto

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
N
Nicola Pennetta
Fantastica

Unica la più buona ed efficace in assoluto tra quelle che ho provato. Semplicemente fantastica!!