Condividi
Emanumiele s.r.l.s
Miele di sulla 400g
Miele di sulla 400g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:
Miele di Sulla di Ape Nera Sicula presidio Slow Food
Le nostre api pascolano nel Parco dei Nebrodi
Prodotto e confezionato da: Emanumiele Srls - Galati Mamertino (Me)
Valori Nutrizionali del miele per 100g:
Energia - 303KCAL
Acqua- 18g
Glucidi- 80,3g
Protidi- 0,6g
Calcio- 5mg
Ferro- 0,5mg
Fosforo- 6m
Come viene prodotto?
Il miele di sulla è prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori della Sulla, una pianta leguminosa appartenente alla famiglia delle Fabaceae, conosciuta anche con il nome di "Sulla" o "Erba medica". Questa pianta fiorisce durante la primavera e l'inizio dell'estate, soprattutto nelle regioni mediterranee.
Le api, attirate dal nettare ricco dei fiori di sulla, lo raccolgono e lo portano all'alveare, dove inizia il processo di trasformazione in miele. Le api lo elaborano, aggiungendo enzimi e favorendo l'evaporazione dell'acqua, fino a ottenere il miele che conosciamo. Il miele di sulla ha una consistenza piuttosto fluida, con un colore che varia dal giallo chiaro all'ambra e un sapore dolce, ma leggermente erbaceo e floreale.
Questo miele è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive, ed è molto utilizzato per dolcificare bevande come tè o tisane, ma anche per preparazioni dolciarie e piatti da forno. La sua delicatezza lo rende anche un ottimo accompagnamento per formaggi freschi o delicati.
Produttore: Emanumiele s.r.l.s
Provenienza: Sicilia
Ingredienti: 100% miele di api nere sicule
Valori nutrizionali per 100g/ml: Energia - 303KCAL Acqua- 18g Glucidi- 80,3g Protidi- 0,6g Calcio- 5mg Ferro- 0,5mg Fosforo- 6m
Modalità di conservazione: Evitare ambienti troppo freddi o troppo caldi, evitare ambienti umidi e luminosi, riporre in dispensa
Come utilizzarlo: Il miele di sulla è ideale per chi cerca un dolcificante naturale dal sapore delicato e leggermente floreale. Grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto raffinato, è perfetto da spalmare su pane e fette biscottate a colazione, oppure per dolcificare tè, tisane e yogurt senza coprire gli aromi. È ottimo anche per la preparazione di dolci, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori senza risultare troppo invasivo. Inoltre, il miele di sulla si abbina meravigliosamente a formaggi freschi e stagionati, rendendolo un elemento versatile per chi ama sperimentare in cucina o per chi desidera regalare un prodotto genuino e raffinato.
Dettagli prodotto: Il prodotto include: 1 contenitore in vetro da 400 g
Spedizione
Spedizione
Su bottegalimentare.it, ci preoccupiamo della qualità e della sicurezza dei tuoi acquisti. I prodotti di Emanumiele srl, come il miele, vengono confezionati e sigillati nei contenitori in vetro direttamente dall'azienda, per garantire freschezza e autenticità. Quando riceviamo l'ordine, provvediamo alla spedizione con la massima attenzione: i contenitori in vetro protetti con sacchetti pluball vengono appositamente progettati per evitare danni durante il trasporto. Successivamente, i prodotti vengono inseriti in uno scatolo che contiene tutti gli articoli acquistati dal cliente, garantendo una spedizione sicura e ordinata. Infine, un ulteriore sacchetto in plastica bianca esterna, impermeabile e resistente, viene aggiunto per proteggere il contenuto e preservarne l'integrità, anche in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. Così, ogni acquisto arriva a destinazione in perfette condizioni, pronto per essere gustato
Come viene prodotto
Come viene prodotto
Il miele di sulla è prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori della Sulla, una pianta leguminosa appartenente alla famiglia delle Fabaceae, conosciuta anche con il nome di "Sulla" o "Erba medica". Questa pianta fiorisce durante la primavera e l'inizio dell'estate, soprattutto nelle regioni mediterranee. Le api, attirate dal nettare ricco dei fiori di sulla, lo raccolgono e lo portano all'alveare, dove inizia il processo di trasformazione in miele. Le api lo elaborano, aggiungendo enzimi e favorendo l'evaporazione dell'acqua, fino a ottenere il miele che conosciamo. Il miele di sulla ha una consistenza piuttosto fluida, con un colore che varia dal giallo chiaro all'ambra e un sapore dolce, ma leggermente erbaceo e floreale. Questo miele è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive, ed è molto utilizzato per dolcificare bevande come tè o tisane, ma anche per preparazioni dolciarie e piatti da forno. La sua delicatezza lo rende anche un ottimo accompagnamento per formaggi freschi o delicati.
Recupera tempo, crea il tuo account! Clicca qui sotto
Crea un account gratis

