Partager
Emanumiele s.r.l.s
Miel de fleurs sauvages 400g
Miel de fleurs sauvages 400g
Impossible de charger la disponibilité du service de retrait
SKU:
Miel de fleurs sauvages d'abeille noire de Sicile , Présidium Slow Food
Nos abeilles paissent dans le parc des Nebrodi
Produit et emballé par : Emanumiele Srls - Galati Mamertino (Moi)
Valeurs nutritionnelles du miel pour 100g :
Énergie - 303KCAL
Eau - 18g
Glucides - 80,3 g
Protéines - 0,6g
Calcium – 5 mg
Fer – 0,5 mg
Phosphore – 6 mg
Comment est fabriqué le miel de fleurs sauvages ?
Le miel de fleurs sauvages est un type de miel qui provient du nectar d’une variété de fleurs, contrairement aux autres miels monofloraux (comme le miel d’acacia ou de châtaignier) qui proviennent d’une seule espèce de fleur. Les abeilles récoltent le nectar de différentes fleurs du milieu environnant, comme les fleurs de graminées, les plantes, les arbres et les fleurs sauvages, selon la saison et la zone géographique.
La production de miel de fleurs sauvages se déroule de la manière suivante :
1. Récolte du nectar : Les abeilles récoltent le nectar d’une variété de fleurs au cours de leur cycle de floraison. Étant donné que différentes plantes fleurissent à différents moments de l’année, le goût et la couleur du miel de fleurs sauvages peuvent varier en fonction de la saison et de la composition florale dominante.
2. Transformation en miel : Après avoir récolté le nectar, les abeilles le transportent jusqu'à la ruche, où elles le transforment en miel grâce à un processus qui comprend l'ajout d'enzymes et l'évaporation de l'eau contenue dans le filet. Ce processus se produit grâce à l'activité des abeilles, qui ventilent la ruche et permettent la déshydratation du nectar.
3. Maturation et conditionnement : Une fois le miel prêt, il est stocké dans les alvéoles de la ruche, où il se solidifie et mûrit. Une fois récolté, le miel est filtré et conditionné, prêt à être distribué.
Le miel de fleurs sauvages est apprécié pour sa saveur douce et délicate, qui peut varier selon les variétés florales prédominantes au moment de la récolte. Sa couleur peut être claire ou foncée, selon les plantes d'origine. C'est un miel très polyvalent, adapté pour sucrer les boissons, les desserts ou pour être consommé seul comme collation saine. De plus, il est riche en nutriments et possède des propriétés bénéfiques pour le système immunitaire, grâce à sa composition variée et naturelle.
Produttore: Emanumiele s.r.l.s
Provenienza: Sicile
Ingredienti: 100% miele di api nere Sicule
Valori nutrizionali per 100g/ml: Energia - 303KCAL Acqua- 18g Glucidi- 80,3g Protidi- 0,6g Calcio- 5mg Ferro- 0,5mg Fosforo- 6mg
Modalità di conservazione: Conservare a temperature (18°-24°), evitare ambienti umidi e luminosi, tenere in dispensa
Come utilizzarlo: Il miele millefiori è ideale per una vasta gamma di utilizzi grazie al suo sapore delicato e versatile. È perfetto per: 1. Dolcificare bevande: Ideale per aggiungere un tocco di dolcezza a tè, tisane, caffè o latte, senza alterare troppo il sapore della bevanda. 2. Colazioni: Ottimo per spalmare su pane, fette biscottate o yogurt, dando un tocco naturale e delicato. 3. Dolci e preparazioni da forno: Può essere usato come ingrediente in torte, biscotti e dolci fatti in casa, conferendo una dolcezza naturale e una consistenza morbida. 4. Antiossidante naturale: Grazie alla sua composizione ricca di nutrienti, è un ottimo alleato per rafforzare il sistema immunitario e contrastare i malanni stagionali. 5. Cosmetici fai-da-te: Il miele millefiori è anche un ottimo ingrediente per maschere e trattamenti per la pelle, grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive. 6. Regali: Con il suo sapore naturale e la sua versatilità, è anche un'ottima scelta per chi cerca un regalo genuino e apprezzare. La sua versatilità e le sue proprietà benefiche lo rendono ideale per ogni momento della giornata, da una colazione sana a una merenda rilassante.
Dettagli prodotto: Le produit comprend : 1 récipient en verre de 400g
Spedizione
Spedizione
Su bottegalimentare.it, ci preoccupiamo della qualità e della sicurezza dei tuoi acquisti. I prodotti di Emanumiele srl, come il miele, vengono confezionati e sigillati nei contenitori in vetro direttamente dall'azienda, per garantire freschezza e autenticità. Quando riceviamo l'ordine, provvediamo alla spedizione con la massima attenzione: i contenitori in vetro protetti con sacchetti pluriball vengono appositamente progettati per evitare danni durante il trasporto. Successivamente, i prodotti vengono inseriti in uno scatolo che contiene tutti gli articoli acquistati dal cliente, garantendo una spedizione sicura e ordinata. Infine, un ulteriore sacchetto in plastica bianca esterna, impermeabile e resistente, viene aggiunto per proteggere il contenuto e preservarne l'integrità, anche in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. Così, ogni acquisto arriva a destinazione in perfette condizioni, pronto per essere gustato.
Come viene prodotto
Come viene prodotto
Il miele millefiori è un tipo di miele che proviene dal nettare di una varietà di fiori, a differenza di altri mieli monoflorali (come il miele di acacia o di castagno) che derivano da una sola specie di fiore. Le api raccolgono il nettare da diverse fioriture presenti nell'ambiente circostante, come fiori di erbe, piante, alberi e fiori di campo, a seconda della stagione e della zona geografica. La produzione del miele millefiori avviene in questo modo: 1. Raccolta del nettare: Le api raccolgono il nettare da una varietà di fiori durante il loro ciclo di fioritura. Poiché diverse piante fioriscono in diversi momenti dell'anno, il miele millefiori può variare nel gusto e nel colore a seconda della stagione e della composizione floreale prevalente.2. Trasformazione in miele: Dopo aver raccolto il nettare, le api lo trasportano nell'alveare, dove lo trasformano in miele attraverso un processo che include l'aggiunta di enzimi e l'evaporazione dell'acqua contenuta nel netto. Questo processo avviene grazie all'attività delle api, che ventilano l'alveare e permettono la disidratazione del nettare.3. Maturazione e confezionamento: Una volta che il miele è pronto, viene immagazzinato nelle celle dell'alveare, dove si solidifica e maturazione. Quando viene raccolto, il miele viene filtrato e confezionato, pronto per essere distribuito. Il miele millefiori è apprezzato per il suo sapore dolce e delicato, che può variare a seconda delle varietà floreali predominanti nel periodo di raccolta. Il suo colore può essere chiaro o scuro, a seconda delle piante di origine. È un miele molto versatile, adatto per dolcificare bevande, dolci, o per essere consumato da solo come spuntino salutare. Inoltre, è ricco di nutrienti e ha proprietà benefiche per il sistema immunitario, grazie alla sua composizione variata e naturale.
Recupera tempo, crea il tuo account! Clicca qui sotto
Crea un account gratis

