Passer aux informations produits
1 de 3

Emanumiele s.r.l.s

Miel de Châtaignier 400g

Miel de Châtaignier 400g

Prix habituel €9,00 EUR
Prix habituel €10,00 EUR Prix promotionnel €9,00 EUR
Promotion Épuisé
Taxes incluses. Frais d'expédition calculés à l'étape de paiement.

SKU:

Miel de Châtaignier d'Abeille Noire de Sicile, Présidium Slow Food

Nos abeilles paissent dans le parc des Nebrodi

Produit et emballé par : Emanumiele Srls - Galati Mamertino (Moi)

Valeurs nutritionnelles du miel pour 100g :

Énergie - 303KCAL

Eau - 18g

Glucides - 80,3 g

Protéines - 0,6g

Calcium – 5 mg

Fer – 0,5 mg

Phosphore – 6 mg

Comment est-il fabriqué ?

Le miel de châtaignier est produit par les abeilles qui récoltent le nectar des fleurs de châtaignier, qui fleurissent généralement en été. Ce type de miel a un processus de production très similaire à celui des autres miels, mais sa particularité réside dans le type de fleur et la saveur qui en résulte.

Les abeilles visitent les fleurs de châtaignier, riches en pollen et en nectar. Une fois le nectar récolté, les abeilles le transportent jusqu'à la ruche, où elles le transforment en miel par salivation et évaporation de l'eau, un processus qui se produit grâce à l'action des abeilles elles-mêmes, qui ventilent la ruche.

Le miel de châtaignier se distingue par sa couleur foncée, qui peut varier du brun clair au presque noir, et par sa saveur amère et légèrement tannique, caractéristique des fleurs de châtaignier. De plus, il possède un arôme intense et un arrière-goût fort qui le rendent très apprécié, notamment pour sa capacité à être utilisé en combinaison avec des fromages affinés ou à enrichir des plats salés. Comparé à d’autres types de miel, le miel de châtaignier est également connu pour ses propriétés bénéfiques , notamment son pouvoir antibactérien et anti-inflammatoire.

Produttore: Emanumiele s.r.l.s

Provenienza: Sicile

Ingredienti: 100% miele di api nere sicule

Valori nutrizionali per 100g/ml: Energia - 303KCAL Acqua-  18g Glucidi- 80,3g Protidi- 0,6g Calcio- 5mg Ferro- 0,5mg Fosforo- 6mg

Modalità di conservazione: Conservare in ambiente non troppo freddo e non troppo caldo, evitare ambienti umidi e luminosi, conservare in dispensa

Come utilizzarlo: Il miele di castagno è ideale per chi cerca un miele dal sapore deciso e aromatico, perfetto per arricchire piatti salati e dolci. Grazie al suo gusto intenso e leggermente amaro, è particolarmente adatto per accompagnare formaggi stagionati o erborinati, come il pecorino o il gorgonzola, esaltandone i sapori. È anche ideale per aggiungere un tocco unico a piatti di carne o per preparare salse e marinature. Inoltre, il miele di castagno è perfetto per dolcificare tè e infusi, in particolare quelli a base di erbe o spezie, grazie al suo sapore robusto che non risulta mai troppo dolce. È anche un'ottima scelta per chi apprezza un miele dalle proprietà benefiche, come antinfiammatorie e antibatteriche, utile anche per favorire la salute del sistema respiratorio.

Dettagli prodotto: Le produit comprend : 1 récipient en verre de 400g

Spedizione

Su bottegalimentare.it, ci preoccupiamo della qualità e sicurezza dei tuoi acquisti. I prodotti di Emanumiele srl, come il miele, vengono confezionati e sigillati nei contenitori in vetro direttamente dall'azienda, per garantire freschezza e autenticità. Quando riceviamo l'ordine, provvediamo alla spedizione con la massima attenzione: i contenitori in vetro vengono protetti con sacchetti pluball appositamente progettati per evitare danni durante il trasporto. Successivamente, i prodotti vengono inseriti in uno scatolo che contiene tutti gli articoli acquistati dal cliente, garantendo una spedizione sicura e ordinata. Infine, un ulteriore sacchetto in plastica bianca esterna, impermeabile e resistente, viene aggiunto per proteggere il contenuto e preservarne l'integrità, anche in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. Così, ogni acquisto arriva a destinazione in perfette condizioni, pronto per essere gustato.

Come viene prodotto

Il miele di castagno viene prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori di castagno, che fioriscono generalmente in estate. Questo tipo di miele ha un processo di produzione molto simile a quello di altri mieli, ma la sua particolarità risiede nel tipo di fiore e nel sapore che ne deriva. Le api visitano i fiori di castagno, che sono ricchi di polline e nettare. Una volta raccolto il nettare, le api lo trasportano all'alveare, dove lo trasformano in miele attraverso la salivazione e l'evaporazione dell'acqua, un processo che avviene grazie all'azione delle api stesse, che ventilano l'alveare. Il miele di castagno si distingue per il suo colore scuro, che può variare dal bruno chiaro al quasi nero, e per il suo sapore amaro e leggermente tannico, caratteristico dei fiori di castagno. Inoltre, ha un profumo intenso e un retrogusto deciso che lo rende molto apprezzato, soprattutto per la sua capacità di essere usato in abbinamento con formaggi stagionati o per arricchire piatti salati. Rispetto ad altri tipi di miele, il miele di castagno è anche noto per le sue proprietà benefiche , tra cui il suo potere antibatterico e antinfiammatorio.

Recupera tempo, crea il tuo account! Clicca qui sotto

Afficher tous les détails

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)